Passa ai contenuti principali

CACCIA ALLO STRANIERO AFRICANO

foto ANSA

L’Alto Commissario per i Rifugiati, António Guterres, esprime preoccupazione per le decine di migliaia di rifugiati ed altri cittadini stranieri che potrebbero essere intrappolati in Libia.
Non ci sono gli aerei e le navi necessarie per evacuare le persone provenienti da paesi poveri o devastati dai conflitti,” ha dichiarato Guterres, chiedendo ai governi di prendere in considerazione le necessità di tutte le persone vulnerabili e non soltanto quelle dei propri cittadini. “Molte di queste persone si sentono prese di mira, sono spaventate e non hanno risorse.”
Da anni la Libia è un paese di transito e di destinazione per i rifugiati. L’UNHCR ha riconosciuto come rifugiati 8.000 palestinesi, iracheni, sudanesi, etiopi, somali ed eritrei. Oltre 3.000 hanno presentato domanda d’asilo e molte altre migliaia che non hanno avuto la possibilità di contattare l’ufficio UNHCR si trovano verosimilmente nel paese.
Gli africani sembrano essere particolarmente a rischio perché sospettati di essere mercenari stranieri,” ha riferito l’Alto Commissario. “La nostra preoccupazione è che non riescano a mettersi al sicuro”.

foto ANSA

Questo comunicato emesso ieri dall’Alto Commissariato per i Rifugiati, rappresenta un’altra delle atrocità che si stanno verificando in Libia, cioè quella legata ai cittadini del corno d’Africa e dell’Africa sub sahariana, che vengono massacrati perché scambiati per i mercenari assoldati da Gheddafi.

Sono migliaia di persone che rischiano la vita, poiché non c’è nessuno che sta pensando ad evacuarli.

Dal blog di Laura Boldrini, Portavoce dell’Alto Commissariato delle nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), si legge di una vera e propria caccia all’uomo…

Ieri sera ho ricevuto una telefonata allarmata di un giornalista somalo che conosco da anni e grazie alle cui segnalazioni in passato tanti somali sono stati salvati in mare dalla Guardia Costiera. Mi ha detto che in giornata aveva ricevuto diverse chiamate di connazionali che si trovano a Tripoli i quali sono terrorizzati ad uscire di casa perché in città, oltre alla tensione generale si sta alimentando nei loro confronti anche molto risentimento che – a loro avviso – sta arrivando, in alcuni casi, ad una sorta di “caccia allo straniero africano”. Gli chiedevano quindi di lanciare l’allarme in quanto non avevano scorte per resistere a lungo e si sentivano a rischio.
Poche ore fa il signor Giacinto, italiano di origine eritrea, mi ha detto che la scorsa notte nella casa di suo fratello attualmente a Tripoli, un gruppo di libici ha fatto irruzione e lui, insieme agli altri eritrei con i quali condivide l’appartamento, è riuscito a scappare ma non sa a chi rivolgersi e dove trovare un rifugio.
Un’altra storia tragicamente paradossale questa…


foto ANSA

C’è da aggiungere che tra queste migliaia di persone preda della violenza dei libici anti Gheddafi, ci sono anche richiedenti asilo, che non sono riusciti a presentare la richiesta di asilo ma si trovano lo stesso sul territorio. A queste si aggiungono persone respinte dall’’Italia, a cui non è stata concessa la possibilità di presentare la domanda di protezione internazionale, che grazie al trattato di amicizia, sono state imprigionate nelle carceri libiche, da cui sono riusciti ad evadere in seguito alla rivoluzione in atto. Tutte questa gente rischia la vita per il sol fatto di avere la pelle nera e nessuno ne sa niente…


Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...