Passa ai contenuti principali

AMNESTY ACCUSA L’ITALIA: BASTA CON LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI


foto Amnesty International

Sono passati pochi mesi dal febbraio del 2012, quando cioè la Corte Europea dei Diritti Umani aveva censurato l’operato del governo Berlusconi che, grazie ad un accordo, tenuto nascosto nei suoi contenuti, in tema di immigrazione clandestina, con il dittatore Gheddafi, aveva effettuato un cosiddetto “Push-Back” cioè un respingimento, rimpatriando forzatamente 11 somali e 13 eritrei in Libia, come parte di un gruppo di circa 200 persone, che avevano lasciato le coste africane su tre imbarcazioni nel tentativo di raggiungere il “Bel Paese”.

In quel caso l’Italia non ha rispettato la Convenzione di Ginevra sul riconoscimento del diritto di asilo politico da parte di chi rischia la vita nel proprio paese, non solo, ma ha anche ignorato il fatto che rispedire al mittente dei cittadini sub sahariani in Libia significava esporli a violenze e torture, come poi è stato.

All’indomani della censura da parte dell’Alta Corte di Giustizia, il neo Presidente Monti aveva dichiarato che da quel momento l’Italia non si sarebbe più macchiata di simili colpe. E invece così non è stato, perché da un rapporto, dal titolo “SOS Europe” redatto da Amnesty International, e pubblicato il 13 giugno, emerge che il 3 aprile del 2012 l’Italia ha siglato un altro accordo, anche questo senza essere stato reso pubblico, con le nuove autorità istituzionali libiche, cioè il Consiglio Nazionale di transizione, teso a respingere i migranti per rispedirli in Libia, dove ancora oggi le donne e gli uomini di pelle nera, provenienti dall’Africa sub-sahariana, subiscono arresti arbitrari, stupri, violenze e torture, con la prevalente motivazione, per ciò che concerne gli uomini, di essere stati mercenari al soldo di Gheddafi.

L’accusa che Amnesty International muove al governo Monti è quella di aver attivato le cosiddette “european externalization measures”, cioè le misure di esternalizzazione delle frontiere che spostano le responsabilità di prevenzione delle migrazioni irregolari verso i paesi di partenza o di transito, sottoscrivendo un trattato di cooperazione senza prevedere la garanzia che i diritti umani vengano salvaguardati. Mancando questo presupposto l’Italia ancora una volta non ha rispettato la suddetta Convenzione di Ginevra a cui ha aderito: “L’Italia ha, nella migliore delle ipotesi, - si legge del documento - ignorato la terribile situazione dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Nel peggiore dei casi si è mostrata disponibile a tollerare la violazione dei diritti umani, al fine di soddisfare la politica di egoismo nazionale…”

Tra le altre cose c’è anche da dire che dal giugno del 2010 la Libia, per opera di Gheddafi, ha fermato le attività dell’UNHCR, cioè l’Alto Commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite, dove i cittadini sub sahariani che fuggivano dalle persecuzioni della guerra nei loro paesi, potevano richiedere la protezione internazionale. In tal contesto non si capisce perché l’Italia è disponibile a chiudere gli occhi sulla negazione dei diritti umani senza nemmeno chiedere alle autorità libiche a riaprire gli uffici dell’UNHCR. Forse la risposta sta nel tradizionale deficit di politica estera italiana…
 
 
 
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...