Passa ai contenuti principali

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES


L’ORRORE IN DIRETTA DALLA FRANCIA. 
L'ORRORE SENZA AUDIENCE DALLA NIGERIA


By Marco Marano



Mentre Parigi sembra  essere sotto assedio, almeno dal punto di vista dei sistemi di controllo, e la gente cerca di ritornare alla quotidianità, con l’orrore negli occhi, Saint-Denis tiene ancora la città col fiato sospeso. Fin dalle prime luci del mattino in questo quartiere di periferia la polizia va all’assalto di un covo dell’Isis, in cui dovrebbe trovarsi l’organizzatore della strage, nonché primula rossa del jihadismo stragista: Abdelhamid Abaaoud.


Nel frattempo un orrore ancora più grande avvolge un’altra città molto lontana da Parigi. Il suo nome è Kano e si trova nella parte settentrionale della Nigeria, una vera metropoli di quasi 4 milioni di abitanti. Nel primo pomeriggio il mercato centrale comincia a rianimarsi. Dei commercianti vedono aggirarsi due ragazzine che sembrano sperdute: una ha 18 anni, l’altra ne ha 11. Ognuna di loro ha addosso una cintura di esplosivo. Poi le deflagrazioni. Si sono fatte saltare in aria, causando 15  morti e 50 feriti. Il giorno prima, in un’altra città del nord, a Yola c’era stata un’altra esplosione simile: 32 morti e 80 feriti.


L’assalto di Saint-Denis non si è affatto risolto subito, è durato cinque ore, in cui la polizia ha ingaggiato una vera battaglia contro i terroristi. Là dentro ci sono quattro uomini e una donna. Il quartiere viene chiuso, e agli abitanti viene chiesto di non circolare. Verso le 6 due poliziotti vengono feriti, e l’appartamento sembra inespugnabile. Alle 7 uno degli uomini viene colpito e dopo mezz’ora la donna si fa esplodere. Intorno alle 8 un altro poliziotto rimane ferito, mentre la gente tiene ancora il fiato sospeso davanti agli schermi televisivi che seguono in diretta l’evolversi della situazione. Verso le 9 la svolta. I tre rimasti nell’appartamento vengono arrestati, insieme a due staffette che si aggiravano tra quelle vie.


Ma le stragi nigeriane oramai sono all’ordine del giorno. Il mandante è Boko Haram, l’organizzazione sanguinaria legata all’Isis che agisce in Africa sub sahariana. Qui l’orrore, ci possiamo permettere di dire, è ancora maggiore poiché le vittime tra la popolazione civile negli ultimi due anni sono centinaia e centinaia. Ma anche perché lì si aggiunge un elemento ancora più raccapricciante all’orrore parigino. Non sono forain fighters a farsi saltare in aria, ma ragazzine rapite ai loro genitori e costrette a morire. Questo perché Boko Haram non ha la capacità di fare proseliti come l’Isis, raccogliendo da mezzo mondo gente decisa a tutto. In Nigeria i rapimenti di adolescenti costituiscono la migliore risorsa, tanto quanto il petrolio per lo Stato islamico. Vengono usate come schiave sessuali, e come schiave vengono vendute. E poi indotte al sacrificio ultimo.

Ma c’è un aspetto ancora che rende l’orrore più terribile. Perché mentre veniva compiuta l’ennesima strage è arrivata la notizia che il nuovo Presidente della Nigeria Muhamadu Buhari, ha chiesto l’arresto dell’ex consigliere per la sicurezza nazionale, il colonnello Sambo Dasuki, per avere stornato a suo favore due miliardi di dollari proprio destinati a combattere Boko Haram… E tutto questo avviene senza audience...


Credit Reuters, BBC



Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...