Passa ai contenuti principali

Un tentato omicidio nella città dei benpensanti

Il contesto sociale nel quale è maturato l'atto criminale contro un migrante a Rimini, racconta di una città anestetizzata.

di Marco Marano

Emmanuel, giovane nigeriano di 25 anni, era solito passare le sue giornate in quel supermercato a Marina centro, nella zona più turistica di Rimini. Come tanti ragazzi che non hanno di che campare, cercava di sbarcare il lunario con le monetine dei carrelli, sempre in modo educato e con uno sguardo di chi le sofferenze della vita sa cosa sono. Del resto è arrivato da un inferno chiamato Nigeria, dove la vita vale meno che niente. Chissà cosa ha pensato Emmanuel quando nel tardo pomeriggio di mercoledì 22 marzo quell’uomo di 30 anni, Valerio Amato, romano residente a Rimini, ha iniziato ad inveire contro di lui: “Negro di merda tornatene nel tuo paese!” Poi non contento lo ha accoltellato più volte, ma il ragazzo è riuscito a scappare, per cui il razzista lo ha inseguito e lo ha messo sotto con l’auto. Adesso Emmanuel è ricoverato in gravissime condizioni.  Amato è stato arrestato grazie alla segnalazione della sua auto da parte di alcuni testimoni. Tra l’altro, a quello che sembra, dentro la vettura c’era pure il padre di Amato, cosa che fa ancora più rabbrividire…

Il contesto nel quale matura il crimine

Ma questa cronaca ignobile, alla fin fine, oltre che lasciare sgomenti, non sorprende affatto chi conosce un po’ la città di Rimini… Innanzitutto alla base c’è un quesito così semplice da porsi che sembra quasi banale: ma se Emmanuel era un richiedente asilo com’è possibile che per campare doveva vivere delle monetine lasciate ai carrelli di un supermercato? Domanda retorica poiché, come in tante altre città italiane, l’accoglienza ai migranti a Rimini è soggetta all’affarismo delle cooperative, che anziché erogare servizi si intascano il denaro. Ora, non conosciamo a fondo la situazione specifica di Emmanuel, ma certo è che in un contesto come questo ci sta che un richiedente asilo vada a mendicare. Anche perché quando le istituzioni locali sono impegnate a gestire i loro “affari” con le consorterie compiacenti, succede che esperienze di accoglienza cosiddetta degna come “Casa Andrea Gallo”, sostenuta da attivisti volontari che “non fanno girare la grana” verso le consorterie compiacenti, vengono perseguitate, attaccate per fatte chiudere.

Gli egoismi della borghesia riminese

Si, perché un tentato omicidio a sfondo razziale, non può nascere se nel tessuto cittadino non covi un humus dove il concetto di bene pubblico venga esautorato dagli egoismi di una borghesia che si gira dall’altra parte nei confronti delle ingiustizie perpetrati ai danni dei senza dimora o di chi viene sfrattato o ancora di chi vive uno stato di disagio sociale sistemico, il quale, in un modo o nell’altro, conviene sempre a qualcuno. Certo, fa piacere sapere che la targa dell’auto di Valerio Amato sia stata segnalata da chi era presente sulla scena dell’accoltellamento, i benpensanti riminesi non sono scesi così in basso dal voltarsi dall’altra parte davanti ad un crimine efferato. Però, al di là di certa propaganda mainstream razzista, vomitevole dal punto di vista della cultura civile, che circola, televisivamente parlando, sulle reti Mediaset,  il cinismo della cultura neoliberista che vive una città come Rimini rappresenta il “giusto corollario”  su cui si colloca questo crimine. E che dire dello stretto legame tra organi di polizia e gruppi neofascisti a Rimini che conducono insieme battaglie per la chiusura dei luoghi di accoglienza al disagio di tipo solidale come “Casa Madiba”…? La loro motivazione è che sono luoghi per sbandati e clandestini, cioè persone socialmente pericolose. Quando al contrario sopperiscono alle lacune delle istituzioni che fanno cassa sul disagio sociale e lo fanno in modo volontario…

Naturalmente adesso quello di Valerio Amato verrà derubricato da caso sociale a psichiatrico, così i benpensanti riminesi avranno la coscienza apposto. Però un pensiero utopico da antirazzisti ci sovviene: anziché la galera perché non “spedire” Valerio Amato in Nigeria, senza possibilità di ritorno…?


Radio Cento Mondi Official Site




Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...