Passa ai contenuti principali

GIRO. 15a Tappa Manerbio del Garda – Livigno: Pogacar chiude il Giro con una delle sue imprese

 Il tappone del Giro, di 222 chilometri, con ben cinque gran premi della montagna, vede la vittoria del campione sloveno, che mette a segno il suo quarto successo, ma anche la parola fine alle sorti del Giro, con distacchi da ciclismo alla Coppi.



Saltato lo Stelvio, il Mortirolo, a 155 chilometri dall'arrivo, e ad una altezza di 1854 metri,  rimane il passo storico di questo Giro. La fuga di giornata lì arriva con una situazione definita. Tre i battistrada, e una quindicina a pochi secondi. Il gruppo maglia rosa a oltre 5 minuti.


A cinquanta chilometri i tre vengono ripresi dai diretti inseguitori, formando un unico gruppone di venti, tra cui Allaphilippe, Quintana e Narvaez. Il gruppo maglia rosa comincia a recuperare, in questo momento posizionandosi a 4:34. Nel finale, negli ultimi 10 chilometri, ci saranno da affrontare due passi al 19 per cento, e a 45 chilometri Pogacar si avvicina sempre di più: è a 3:40, anche perché il treno della UAE viaggia tipo alta velocità. Tra i fuggitivi si nota solo l'impegno di Alaphilippe a dare sapore la fuga...



Non c'è sicuramente accordo, così  si alterna qualche scatto. Certo dopo quasi 180 chilometri di fuga in tanti sono stanchi e non c'è la fanno a tirare. Con quello che succederà a breve, per via dell'impennata della strada, non sembra essere destinata ad arrivare al traguardo questa fuga. Fino a 30 chilometri dall'arrivo comunque il distacco del gruppo riesce ad attestarsi sui 3:40.


Poi il ritmo inizia ad incalzare, e a 28 chilometri gli inseguitori si frazionato in gruppetti, mentre Pogacar si avvicina ma non troppo, a 3:15. In nove sono quelli che rimangono compatti, in testa, con Alaphilippe, Sanchez e Quintana. Si assottiglia il gruppo maglia rosa e perde contatto Alaphilippe, il gruppo dei nove si é già frazionato in mille parti, Pogacar si attesta serenamente a 3:06. Steinhauser, mentre la strada comincia ad impegnarsi, siamo 17 chilometri, rimane solo, inseguito da sette, tra cui Sanchez e Quintana, in breve il distacco arriva al minuto.


Il gruppo maglia rosa placa l'andatura e il distacco si rialza a 3:40: con Pogacar rimane solo il fedele Maika. Il frazionamento in testa provoca lo scatto di Quintana che va da solo all'inseguimento del battistrada. Ma a 13 chilometri Pogacar decide che è arrivato il momento di riprendere da solo i battistrada: c'è poco da fare, vuole vincere il tappone, come i suoi grandi predecessori.
Passa sulla destra e tira dritto, superando tutti i frazionamenti. A 12 chilometri è ad un minuto e 32: inizia un'altra cronometro...


L'ultimo inseguimento del Cannibale è per riprendere Quintana a 7 chilometri dall'arrivo. A 1780 metri Pogacar supera Qiuntana. L'ultimo pezzo di strada verso l'Olimpo il Cannibale la fa come una passarella: un campionissimo il tappone lo deve per forza vincere... E i distacchi in classifica generale si fanno siderali e un po' imbarazzanti...

CLASSIFICA: Pogacar in maglia rosa, Thomas a 6:41, Martinez a 6:56, O'Connor a 7:43

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...