Passa ai contenuti principali

L’Isis in fuga da Mosul a Raqqa, braccato dal popolo kurdo

Notizie dal Rojava

I Peshmerga kurdo-iracheni premono i tagliagole dell’Isis su Mosul che fuggono da una strada non mappata verso Raqqa, in Siria. Così, sulla linea di confine tra i due paesi, i kurdo-siriani dell’SDF cercano di catturarli.


by Marco Marano

Bologna, 21 ottobre 2016 – La presenza kurda all’interno del conflitto siriano è quella che più sta dando una impronta ai combattimenti fuori da Aleppo, le cui vicende sembrano contestualizzarsi in una guerra dentro la guerra. Questo poiché nei piani del dittatore Assad e dei suoi alleati russo-iraniani Aleppo sembra essere la città nevralgica per riconquistare l’intero paese, anche perché lì l’alleanza di regime non combatte principalmente contro l’Isis, ma contro una costellazione di gruppi ribelli, anche moderati.


Allo stato attuale però le due città al centro delle vicende belliche contro l’Isis, che caratterizzano la guerra in termini inter-regionali, sono Mosul, in Iraq e Raqqa, capitale economica del califfato, in Siria, poiché da lì vi è lo snodo per la commercializzazione del greggio di contrabbando. Ed infatti sono due dei pezzi del popolo kurdo che sul campo stanno mettendo in difficoltà il califfato.


Lunedì è iniziata l’offensiva su Mosul, roccaforte dell’Isis, attaccata dai kurdo-iracheni Peshmerga, e sostenuta dalla copertura aerea USA, che in una settimana hanno liberato 24 villaggi. Un ufficiale ha così commentato ad ARA News la campagna militare: «Con le forze kurde che avanzano da nord-est e l'esercito iracheno da sud, il processo liberazione di Mosul non può richiedere troppo tempo, in particolare Daesh è focalizzato sul mantenimento della città. Ma la campagna militare continuerà fino a quando non libereremo tutta Mosul dal gruppo terroristico».



Nel frattempo l’esercito kurdo-siriano SDF ha comunicato, attraverso il suo portavoce Talal Silo che indipendentemente dai combattimenti di Mosul e pur essendo impiegati in vari fronti di guerra in Siria, i kurdo-siriani intendono sorvegliare il confine iracheno per catturare i jihadisti in fuga: «La battaglia in corso per Mosul in Iraq non ha alcun impatto diretto sulla situazione delle nostre forze in Siria… Ci sono scontri in corso tra le forze democratiche siriane e i terroristi in più fronti nel nord della Siria. Siamo pronti anche per contrastare eventuali tentativi di infiltrazione da parte dei terroristi ISIS in fuga da Mosul in Iraq».


Si perché quello della fuga dei soldati del califfato sta diventando un tema importante nel quadro dello scenario di guerra, soprattutto perché coinvolge la sua capitale in Siria: Raqqa. Infatti i movimenti sulla città sono consistenti. L’Isis ha inasprito le misure di sicurezza in città, imponendo il coprifuoco in centro, istallando nuovi punti di controllo e blocchi stradali. Tutto questo perché già dalla notte di martedì più di venti veicoli sono arrivati in fuga da Mosul. Questi non sono stati intercettati, poiché per arrivare dalla città irachena stanno percorrendo la cosiddetta “Ba’aj road”, una strada che collega le due città, la quale non compare nelle mappe poiché costruita ultimamente proprio dall’Isis. Attraverso questa via di fuga da Mosul sono stati trasportati oltre che uomini, anche civili e armi per rafforzare la difesa di Raqqa.



Fonte e Credits ARA News


Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...