Passa ai contenuti principali

LA SINDROME DI STOCCOLMA DEL POPOLO ITALIANO

 
 
Foto Ansa
 
Se facebook è una piazza virtuale dove in qualche modo si misura l’umore della gente, allora un pensiero inquietante può raggiungere chi in questi anni ha vissuto sulla propria pelle e su quella di chi gli è vicino, la tragedia sociale ed economica prodotta da una classe politica, tesa ad auto-conservarsi, proteggendo carriere, rendite di posizione, interessi finanziari, attraverso corruzione e illegalità diffusa. E’ stata definita la casta, ma impropriamente poiché si tratta di un sistema oligarchico, in quanto tale inamovibile, che ha esautorato le prerogative della democrazia.
 
 
Foto Ansa
 
Gli elettori tradizionali della sinistra, partito democratico in testa, hanno inteso individuare nella “destra elegante” di Berlusconi il referente di questo sistema, contro ogni evidenza: è inutile in questa sede fare la lista della spesa dei disastri della sinistra italiana. In realtà il sistema oligarchico è stato costruito ribaltando lo statuto etico su cui si regge un sistema politico di tipo democratico: non più il miglioramento delle condizioni del popolo ma la salvaguardia dell’interesse personale o lobbistico.
 
 
Foto Ansa
 
Ma torniamo a faceboock e alla rissosità provocata dalla rivoluzione culturale innescata da quel quarto di cittadini elettori che hanno portato il movimento  cinque stelle ad essere la prima forza politica italiana. Durante la campagna elettorale e pure dopo si sono lette e si continuano a leggere affermazioni sconcertanti contro questa “onda anomala”, come se fosse la madre di tutti i mali, peggio del ceto politico di tipo sudamericano o africano, che l’Italia ha avuto negli ultimi vent’anni…
 
 
 Foto Ansa
 
Allora, al di là di chi attraverso questo ceto politico corrotto ha avuto dei benefici, e quindi è chiaro che è portato a difenderlo, per proteggere i  benefit acquisiti, sembra che questo pezzo di popolo italiano sia afflitto dalla sindrome di Stoccolma: “uno stato psicologico particolare che si manifesta in seguito ad un episodio estremamente violento o traumatico, ad esempio un sequestro di persona o un abuso ripetuto. Il soggetto affetto da Sindrome di Stoccolma durante l’abuso o la prigionia, prova un sentimento positivo, fino all’amore, nei confronti del proprio aguzzino. Si crea una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e il carnefice” (da wikipedia).


Foto Ansa
 
 


Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...