Passa ai contenuti principali

ATTACCO A GAZA CITY - Le maschere di una tragedia senza fine



Il nuovo attacco israeliano sulla striscia di Gaza, ordinato dal primo ministro Netanyahu, mirato a colpire un comandante della Jihad islamica, riaccende il conflitto israeliano-palestinese. 


Sempre di più ormai la guerra, che poi si concentra sulla striscia di Gaza, sembra il risultato dei posizionamenti politici di quelle che sembrano maschere di una tragedia senza fine, di cui a farne le spese è il popolo palestinese martoriato.

C’è la maschera del primo ministro, in difficoltà nel proprio paese, per gli scandali di corruzione che hanno travolto lui e la sua famiglia. La sua forza politica alle ultime elezioni è stata così indebolita che deve dividere il potere con avversari, contendenti, falchi… E’ chiaro che la guerra con i palestinesi è per lui uno strumento di posizionamento politico.

Poi ci sono le due fazioni islamiche palestinesi… La jihad oltranzista che vuole la guerra a tutti i costi a prescindere dai fatti di questi giorni. Hamas invece disinteressato alle sorti della fazione concorrente, sta a guardare.

Vi è l’Autorità Autonoma palestinese, cioè il governo fantoccio del presidente Abu Mazen, che non si capisce proprio cosa ci stia a fare.


Infine vi è al-Sisi, il dittatore militare egiziano, che creca di pacificare le due parti, il che di per sé è un ossimoro, data la situazione in Egitto, ma alla fine va sempre contro i palestinesi, per interesse di parte…



Attacchi israeliani: tutti gli ultimi aggiornamenti

Almeno 12 palestinesi, tra cui il comandante della Jihad islamica, sono stati uccisi durante i raid israeliani a Gaza, mentre le tensioni divampano.

Le forze israeliane hanno  ucciso  un comandante della Jihad islamica in un raid aereo nella sua casa a Gaza City, scatenando una nuova spirale di violenza.
Poco dopo l'attacco di martedì mattina che ha ucciso  Bahaa Abu al-Ata e sua moglie,  sono stati lanciati razzi, da gruppi palestinesi, nella Striscia di  Gaza assediata,  in  Israele
In risposta alla raffica di razzi, dozzine di raid aerei sono stati lanciati su Gaza. Nel complesso, secondo i funzionari sanitari, 12 palestinesi sono stati uccisi nel bombardamento israeliano a Gaza,. 
Attacco missilistico a Damasco

I media statali siriani hanno riferito che un attacco missilistico ha colpito martedì la casa del funzionario della Jihad islamica Akram al-Ajouri  a Damasco, uccidendo due persone tra cui uno dei suoi figli. La Siria ha detto che Israele ha effettuato l'attacco di Damasco. Israele non ha commentato.

Mercoledì 13 novembre

Due palestinesi uccisi nel raid aereo israeliano

Ashraf al-Qidra, portavoce dell'hinistry sulla salute di Gaza, ha affermato che altri due palestinesi sono stati uccisi in un raid aereo.

Il gruppo della Jihad islamica ha detto che uno dei due uccisi era un membro del suo gruppo, identificandolo come il 38enne Khaled Faraj.

Le morti portano il bilancio complessivo di Gaza ad almeno 12 palestinesi, tra cui Abu al-Ata e sua moglie.

Le fazioni palestinesi lanciano missili contro Israele

Le fazioni palestinesi lanciarono missili contro Israele meridionale.
Sembrava che Hamas, il gruppo che governa la Striscia di Gaza, per ora stesse optando per la lotta. 

Una fonte diplomatica ha riferito alla Reuters News Agency che l'inviato delle Nazioni Unite per il Medio Oriente era in viaggio verso il Cairo, in Egitto, per iniziare gli sforzi di mediazione. 
Gaza: il Ministero della Pubblica Istruzione sospende le lezioni 

Le università della Striscia di Gaza hanno sospeso le lezioni fino a nuovo avviso, riporta l'agenzia di stampa Maan. 

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha anche annunciato la sospensione delle lezioni nelle scuole gestite dall'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi in tutta l'enclave. 

I raid aerei riprendono nella Striscia di Gaza: media locali

Israele ha ripreso il bombardamento della Striscia di Gaza, secondo i resoconti dei media locali. 

Secondo l'agenzia di stampa Maan,  gli aerei da combattimento israeliani hanno preso di mira varie aree dell'enclave costiera, compreso il centro della città, nonché le terre agricole nella parte orientale della Striscia.

Martedì 12 novembre

Leader della Jihad islamica: Israele pagherà un prezzo pesante

"Netanyahu pagherà un grosso prezzo per l'assassinio di Abu al-Ata ... Le sue truppe e coloni pagheranno un duro prezzo per questi crimini", ha detto alla folla Khaled al-Batsh , un leader della Jihad islamica a Gaza.

"Oggi, diciamo alla nostra gente, l'unica opzione disponibile è quella di affrontare [questa aggressione]", ha detto in televisive.

Il portavoce di Hamas denuncia l'attacco israeliano a Gaza

Il portavoce di Hamas Hazem Qassem ha affermato che gli attacchi israeliani e l'assassinio di Abu  al-Ata sono "una continuazione dell'aggressione israeliana nei confronti del popolo palestinese".

"La nostra gente viene presa di mira dappertutto, dentro e fuori la Palestina", ha detto ad Al Jazeera in arabo da Gaza.

"L'attacco riflette le tattiche infruttuose di Israele ... Gli assassini non possono e non metteranno fine alla resistenza, e non sono sufficienti per impedire ai palestinesi di sostenere la causa".

"Dopo ogni attacco, la volontà della resistenza cresce e diventa più persistente (…) Hamas si sta coordinando con tutte le fazioni palestinesi a Gaza per rispondere ai "crimini dell'occupazione".

Il governo palestinese chiede alla comunità internazionale di intervenire

Il portavoce del governo palestinese Ibrahim Melhem, in una dichiarazione rilasciata in arabo ad Al Jazeera dalla città occupata della Cisgiordania di Ramallah: "Chiediamo alla comunità internazionale di intervenire immediatamente per fermare l'aggressione israeliana (…) Il presidente è in contatto con le parti interessate per garantire la sicurezza della nostra gente nella Striscia di Gaza".

Il sistema israeliano Iron Dome intercetta i missili

Il sistema israeliano Iron Dome ha intercettato i missili, che sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza in risposta all'uccisione di Abu  al-Ata.

I razzi, secondo i media locali israeliani, sono stati intercettati sulla città meridionale di Ashdod.



FONTE: Al Jazeera


Gli scontri tra Israele e Gaza si intensificano dopo la morte del comandante della Jihad islamica SERVIZIO VIDEO



La Jihad islamica promette di vendicarsi dopo che Bahaa Abu al-Ata e sua moglie sono stati uccisi da un attacco aereo israeliano a Gaza City.

I gruppi palestinesi hanno lanciato una serie di missili verso Israele dopo che un attacco aereo israeliano ha ucciso un comandante della Jihad islamica a Gaza City.
Ciò ha portato a più attacchi aerei israeliani , che da allora hanno ucciso altri otto palestinesi.
Tuttavia, il Primo Ministro custode Benjamin Netanyahu ha affermato di non voler intensificare gli attacchi.

Harry Fawcett di Al Jazeera riferisce dal sud di Israele.

FONTE: Al Jazeera




Commenti

Post popolari in questo blog

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...

LA LIBIA E IL GIOCO DELLE IPOCRISIE NEL RICORDO DEL RUANDA

foto Afp Da quando è iniziato l'attacco in Libia da parte di alcuni paesi dell'occidente, in seguito alla risoluzione 1973 delle Nazioni Unite, è iniziato il solito gioco delle ipocrisie. Da un lato i governi occidentali, che dopo un mese di massacri dei civili libici si sono decisi ad intervenire, con la motivazione ufficiale di difendere la popolazione inerme, mentre nella realtà c'è la gara a posizionarsi sul mercato petrolifero per chi deve essere il principale partner economico della Libia dopo Gheddafi. foto PeaceReporter La Francia che per prima ha spinto l'intevento militare ha ben chiaro i propri obiettivi insieme alla Gran Bretagna: togliere di mezzo Gheddafi a prescindere dall'ONU e dalla NATO. La Russia e la Cina aveva già assaporato l'idea di fare affari con Gheddafi. L'Italia ha una posizione diversa ogni qual volta un suo ministro apre bocca, ma dopo le parole chiarifichatrici di La Russa, che ha chiaramente detto che loro dopo voglion...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...