Passa ai contenuti principali

I boxer bolognesi, il progetto sociale, la speranza di un nuovo inizio


La vicenda della Bolognina Box di Bologna irrompe in questa estate torrida, segnalando come un progetto a sfondo sociale, con uno straordinario sguardo al territorio, non riesca a trovare una casa dove far allenare atlete e atleti di diverse nazionalità e di grande talento. Ma se un progetto sociale fallisce è il territorio a subirne le conseguenze.

di Marco Marano

La "Bolognina Box" era uno di quei luoghi di Bologna, che ti fanno amare questa città...  Una palestra di pugilato, sia maschile che femminile, dove, nel quartiere più multietnico della città erano presenti atleti di diciannove nazionalità del mondo. Un luogo magico insomma, al di là del fatto sportivo, anche perché in quel caso solo la box sa essere sa essere sport sociale a 360 gradi, dove il ring diventa un'alternativa valida alla strada. 

Dove il ring diventa metodo di vita per avere rispetto degli altri, perché quando ci si prende a pugni in un ring, con delle regole ed un arbitro che giudica il tuo comportamento, devi necessariamente avere rispetto di te stesso, e quindi dell'altro, quel rispetto che la strada ti toglie... E poi, lì si stavano formando piccoli campioni e piccole campionesse. La palestra era situata in via del Lavoro, 

Così il 18 luglio la palestra viene chiusa per una questione, sembra, di insonorizzazioni... Un sogno spazzato via per una questione di insonorizzazioni. Certo, una cosa così in Italia generalmente è normale, ma in una città come Bologna non lo è... Malgrado l'attenzione su questa storia da parte dell'amministrazione comunale, ormai da mesi, non si è riusciti a valorizzare una esperienza straordinaria come questa. Ed è un peccato, visto che Bologna è vocata a questo tipo di valorizzazioni. Ci viene in mente la storia della squadra di rugby del quartiere di Librino a Catania, i "Briganti ASD Onlus", la cui sede è stata data più volte alle fiamme dalla mafia, per il lavoro sociale che lo sport stava facendo.

Ma sia nell'uno che nell'altro caso queste storie non possono terminare, quindi se i Briganti non si sono arresi non lo faranno neanche gli atleti della Bolognina Box. Per tal motivo vogliamo ritornare a parlare al presente dei e delle pugili della palestra. Dopo le proteste a Palazzo D'Accursio, sede del governo della città, gli atleti hanno lanciato un appello alla città di Bologna: stiamo cercando uno spazio  dove poterci allenare...


La Bolognina Boxe è ufficialmente senza una casa, da qualche giorno siamo costretti ad allenarci al parco Parker-Lennon. Lanciamo un appello a tutta la città: chiunque sia a conoscenza di uno spazio in affitto nei quartieri Bolognina e San Donato, ci contatti nelle nostre pagine Facebook e Instagram.
La Bolognina Boxe non si arrenderà facilmente, ci vediamo nelle strade!
Una casa per la Bolognina Boxe
Una casa per lo sport popolare


Credits facebook.com/bologninaboxe

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...