Passa ai contenuti principali

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES



FORTEZZA EUROPA

 Lo spettro del nuovo fascismo arriva dall'est. Intanto, a causa dei muri balcanici, un flusso enorme di rifugiati si accalca in Slovenia, mentre in Germania i neo-nazisti danno fuoco ai campi profughi...

By Marco Marano



Sembra ormai una vittoria scontata, almeno a sentire i sondaggi e gli umori popolari, quella della destra autoritaria polacca, epigona del dittatore bianco ungherese Orban, alle elezioni legislative del 25 ottobre. Questa volta però, caso unico di questi tempi, leader della formazione di destra estrema è una donna: Beta Szydlo. Laureata in Etnografia a Cracovia, è stata, tra il '98 e il 2005, sindachessa di Brzeszcze, una cittadina rurale del sud, nel distretto di Oświęcim, il cosidetto voivodato della Piccola Polonia. Due volte parlamentare e vicepresidente del partito Diritto e Giustizia, quello capeggiato dai due gemelli Jaroslaw e Lech Kaczynski, in uno stranissimo caso di nepotismo istituzionale, quest'ultimo morto nel 2010 in un incidente aereo. Ed è stato Jaroslaw Kaczynski a candidare la Szydlo a premier per queste elezioni. Ambedue nazionalisti convinti, al punto da individuare come centrale il ruolo dello stato in economia.
 
L'aspetto particolare che li contraddistingue, e che ha caratterizzato la campagna elettorale, è proprio quello legato ai processi migratori, per quanto la Polonia non è stata investita in modo particolare dal fenomeno che sta colpendo l'Europa: fino ad adesso sono stati ospitati 200 siriani cristiani, grazie all'azione di una fondazione. Ma la propaganda del terrore, su cui l'attuale partito di opposizione, ha voluto puntare, è arrivata a livelli parossistici...
 
La sindrome dell'islamizzazione, tema caro ad Orban, come a tutte le organizzazioni legate al nuovo fascismo, è stato incentrato su temi di natura puramente razziale. La teoria è che attraverso i processi migratori potrebbero nascere problemi legati alla salute pubblica dei cittadini, con il diffondersi di epidemie come il colera, diffuso dai rifugiati nelle isole greche, e la dissenteria di cui è stata investita la città di Vienna. "Oggi, i polacchi sono soprattutto preoccupati per la loro sicurezza", continua a ripetere la Szydlo, per cui l'ex sindachessa ripropone la stessa ricetta, che non ha nessun significato di senso dal punto di vista geo-politico, e che viene sbandierata solo a fini manipolatori: "aiutare i profughi nei loro paesi..."
 
I sondaggi ad oggi danno la formazione di Beta Szydlo tra il 32 e il 36 per cento, mentre il partito che ha governato nell'ultima legislatura, Piattaforma civica, del premier uscente Ewa Kopacz, è dato al 27 per cento. A fare la differenza saranno presumibilmente i partiti minori. Il problema sollevato da molti osservatori è che una eventuale vittoria della destra estrema in Polonia, andrebbe a rinsaldare le fila di un ipotetico cartello di stati dell'est, e qualcuno anche scandinavo, per creare una sorta di patto alternativo alla NATO.
 
 
 
 
 
Intanto a causa dei muri di filo spinato eretti nei confini tra Ungheria, Serbia e Croazia, in Slovenia nelle ultime ventiquattr'ore si sono riversati 12.600 rifugiati, per un conteggio complessivo degli ultimi giorni di 34.131. Numeri ben superiori a quelli che in settembre hanno raggiunto l'Ungheria. Gran parte di questi rifugiati sono scappati dalla recrudescenza dei combattimenti in Siria, a causa soprattutto dei bombardamenti russi per la riconquista di Aleppo...
 
Il ministro degli Interni sloveno Vesna Györkös Žnidarha accusa l'Unione Europea di non intervenire in Grecia, poiché è da lì che i rifugiati arrivano in modo incontrollato. Quindi chiede aiuti economici, confortato dalla Commissione Europea, che gli ha promesso supporto tecnico e più denaro.
 
 
 
 
 
 
Tanto per restare in tema, arrivano due notizie che fanno da sfondo a tutto quello che sta succedendo nei Balcani. La prima è la dichiarazione del capo dell'agenzia dei diritti umani dell'Onu Zeid Raad al-Hussein, che accusa la Repubblica Ceca di sistematiche violazioni dei diritti umani ai danni dei rifugiati, durante i 90 giorni di "accoglienza/reclusione", prima del normale disbrigo delle procedure di richiesta asilo. Il fatto raccapricciante è che i rifugiati vengono trattenuti così a lungo per poter pagare la loro stessa detenzione, cioè queste strutture sottrarrebbero una decina di euro al giorno, destinati ai migranti, per fare cassa.
 
 
Poi c'è la storia del centro per rifugiati, provenienti proprio dai Balcani, di Bamberg in Baviera. In effetti quello che è successo in Baviera è soltanto l'ultimo degli eventi dello stesso genere accaduti in varie parti della Germania, per opera dei neo-nazisti, che danno fuoco ai centri di accoglienza.




Foto credit ANSA

Commenti

Post popolari in questo blog

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...

LA LIBIA E IL GIOCO DELLE IPOCRISIE NEL RICORDO DEL RUANDA

foto Afp Da quando è iniziato l'attacco in Libia da parte di alcuni paesi dell'occidente, in seguito alla risoluzione 1973 delle Nazioni Unite, è iniziato il solito gioco delle ipocrisie. Da un lato i governi occidentali, che dopo un mese di massacri dei civili libici si sono decisi ad intervenire, con la motivazione ufficiale di difendere la popolazione inerme, mentre nella realtà c'è la gara a posizionarsi sul mercato petrolifero per chi deve essere il principale partner economico della Libia dopo Gheddafi. foto PeaceReporter La Francia che per prima ha spinto l'intevento militare ha ben chiaro i propri obiettivi insieme alla Gran Bretagna: togliere di mezzo Gheddafi a prescindere dall'ONU e dalla NATO. La Russia e la Cina aveva già assaporato l'idea di fare affari con Gheddafi. L'Italia ha una posizione diversa ogni qual volta un suo ministro apre bocca, ma dopo le parole chiarifichatrici di La Russa, che ha chiaramente detto che loro dopo voglion...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...