Passa ai contenuti principali

ILLECITI E DEPISTAGGI DELLA FAMIGLIA ERDOGAN TRA L'ITALIA E LA TURCHIA, MENTRE ESPLODONO DUE AUTOBOMBE AD ANKARA E NEL SUD-EST


RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES


Si chiama Bilal Erdogan, ha 35 anni ed è il figlio del presidente/sultano della Turchia Recep Tayyip Erdogan. Ufficialmente si è trasferito a Bologna con moglie e figli, nel settembre scorso, per un dottorato alla Johns Hopkins University, iniziato, a quanto pare, nel 2007. Murat Hakan Huzan è invece un imprenditore, oppositore politico del "sultano turco", rifugiatosi in Francia perché perseguitato in patria. E' proprio lui che ha depositato un esposto alla Procura di Bologna, tramite l'avvocato Massimiliano Annetta del foro di Firenze e recepito dal Pm Manuela Cavallo.


By Marco Marano


Nell'esposto si rivela una verità diversa da quella ufficiale, rispetto alla presenza in Italia del figlio del sultano, rimbalzata negli ambienti antigovernativi turchi, messa nero su bianco da Murat Hakan Huzan. Bilal Erdogan avrebbe trasportato in Italia un'ingente somma di danaro, finalizzata a supportare un'eventuale piano di fuga della famiglia Erdogan, nell'eventualità che in patria fosse costretto ad una defenestrazione di popolo.

Come sa chi è informato delle cose che stanno avvenendo in Turchia, il potere pressoché assoluto del sultano produce continue lesioni dei diritti umani nei confronti delle istanze di autonomia del popolo kurdo, la cui popolazione civile è repressa nel sangue nel sud-est del paese, al confine con la Siria. Inoltre gli arresti arbitrari dei giornalisti che si oppongono al regime ha mobilitato gli organismi internazionali per l'intollerabile azione di un paese NATO contro la libertà di espressione. Ed infine ci sono le questioni legate ai traffici di armi e al contrabando di petrolio, proprio al confine con la Siria, in combutta con l'Isis, che ha degli strutturati insediamenti a Istanbul, protetti dai servizi segreti del paese, per garantire anche il passaggio dei foreign fighters.


Queste ultime vicende hanno carattterizzato il governo turco per le sue attività di manipolazione della realtà e depistaggi. Nei consessi internazionali inveisce contro il terrorismo jihadista e sul campo favorisce i movimenti dei jihadisti. Conduce una guerra spietata alle istanze di autonomia del popolo kurdo, e cerca l'alleanza sunnta con l'Arabia Saudita, proprio per combattere i kurdi in Siria, che rappresentano l'unica resistenza militare allo jihadismo sul territorio...


L'attentato di Ankara, che ha coinvolto un convoglio di 28 militari, e quello di Diyarbakir, sette morti, hanno tutto il sapore di questa strategia di depistaggio, poichè vengono fatti risalire uomini provenienti dalla Siria, che si sono fatti esplodere, utilizzando quindi un modus operandi jihadista, che il governo turco ha associato però alle sigle militari kurde: PKK e YPG...

Essi infatti combattono con le armi in mano, nelle zone di guerra, poiché rivendicano un'autonomia di popolo negata da un secolo, e gli eroici gesti delle donne nel Rojava ne sono il segno distintivo. Niente a che vedere dunque con missioni suicide e le bombe stragiste, fiore all'occhiello dell'Isis...

In questo modo Erdogan padre, potrà adesso legittimare le carneficine perpetrate su uomini, donne e bambini nelle città del sud-est, e rilanciare le stragi di innocenti per demolire le istanze di autonomia di questo popolo da un secolo martoriato.


In effetti di robe per cui temere una fuga improvvisa dal paese ce ne sono e come... Comunque, nell'iscrizione al registro degli indagati del figlio del sultano, difeso dall'avvocato di Bologna Giovanni Trombini, rientra anche un'altra vicenda di cui si è reso responsabile il giovane Erdogan. Gli inquirenti stanno indagando sul folto contingente armato di guardie del corpo, presumibilmente legato ai servizi turchi, a cui non sarebbe stato consentito l'ingresso dalle autorità italiane. Questi, una volta arrivati a Bologna, in poche ore, avrebbero ricevuto passaporti diplomatici dalle autorità turhe...

Credits ANSA, AP


Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...