Passa ai contenuti principali

Arrestati gli organizzatori del referendum catalano



di Marco Marano

La Guardia Civil è entrata in alcuni uffici del governo catalano di Barcellona arrestando 12 alti funzionari. La gente per protesta si è riversata sulla Rambla.

Bologna, 20 settembre 2017 - Ore caldissime a Barcellona, la gente in massa si è riversata lungo la Rambla, dopo essersi sparsa la notizia del blitz operato dalla Guardia Civil, in alcuni uffici del governo autonomo catalano, dove sono stati arrestati 12 funzionari, i quali ricoprono responsabilità ad alto livello sull’organizzazione del referendum per l’indipendenza della Catalogna, indetto il primo di ottobre. L’esponente più in vista tra i fermati è Josep Jové, segretario generale del ministero delle finanze e braccio destro del vicepresidente catalano Oriol Junqueras. Il Presidente catalano Carles Puigdemont ha convocato una riunione straordinaria del Consiglio dei Ministri, mentre i membri del "Partito Democratico Europeo Catalano" e della "Sinistra Repubblicana" hanno lasciato, in segno di protesta, la seduta parlamentare del Congresso spagnolo.


Il punto di svolta

"Libertà", "Indipendenza", "Via le forze di occupazione spagnole". Sono questi alcuni slogan scanditi lungo la Rambla, la strada turistica per eccellenza di Barcellona, quella che è stata teatro dell’attentato jihadista di agosto, costato la vita a 13 persone. Sempre la Rambla era stata la sede di una grande manifestazione contro gli attentati che vide persino il Re sfilare insieme a tutte le componenti della società civile spagnola e di Cataluña.

Oggi però la Rambla è diventata la sede simbolica delle divisioni spagnole. Oggi la Cataluña grida vendetta per il blitz della Guardia civil di stamattina, con la gente arrabbiata che non si sente più spagnola e che urla il suo rancore verso l’azione penale nei confronti degli organizzatori del referendum. Una vicenda questa che segna un punto di svolta nel braccio di ferro tra istituzioni catalane e spagnole.


Accusa di lesione dello stato di diritto

"Stanno attaccando le istituzioni di questo paese, quindi i cittadini. Non lo permetteremo!" Con queste parole il Presidente catalano Carles Puigdemont ha stigmatizzato l’azione poliziesca contro il suo esecutivo. Gli agenti oltre ad essere entrati nella sede del governo locale si sono presentati presso i dipartimenti degli esteri, degli affari sociali, dell’economia, del lavoro e degli interni. Se l’obiettivo era quello di trovare delle prove relative alla messa in atto del referendum, sospeso dalla Corte costituzionale spagnola, le accuse sarebbero relative alla lesione dello stato di diritto sul territorio spagnolo.


Gli arrestati

Sono trapelati i nomi di nove degli arrestati:
- Josep M. Jové Llado (Segretario Generale delle Finanze)
- Josue Sallent Rivas (CTTI)
- Xavier Puig Farré (Area Informatica, Dipartimento degli Affari Esteri)
- Josep Lluis Salvado Tenesa (Dipartimento dell’economia)
- Oau Furriol Fornells (collegato al materiale elettorale)
- Mercedes Martínez Martos (collegato al materiale elettorale)
- David Franco Martos (responsabile del progetto di sicurezza sociale)
- David Palancad Serrano (Ufficio AA EE)
- Juan Manuel Gomez (responsabile del voto elettronico)



Le inchieste sul referendum

L’azione giudiziaria è diretta dal titolare della Corte d’istruzione 13 di Barcellona, il quale ha centralizzato su di se tutte le indagini sul referendum. L’attività inquisitoria fu attivata in seguito all’apertura del fascicolo relativo alle dichiarazioni di Santiago Vidal, ex senatore ed ex giudice, il quale ha denunciato irregolarità nella preparazione della consultazione referendaria, come ad esempio la raccolta dei dati fiscali dei cittadini catalani. Oriol Junqueras, vicepresidente del governo catalano, ha espresso parole forti a Radio Cataluña: "Noi espletiamo le nostre funzioni mentre loro intervengono su tutto, dai manifesti elettorali ai soldi. È qualcosa che non abbiamo visto in nessuna democrazia occidentale da decenni… Non è una questione ideologica, ma di diritti civili e di protezione giudiziaria".

C’è da dire che la Procura di Barcellona ha inoltrato a tutte le forze di polizia, già dalla scorsa settimana, una sorta di invito ad esaminare qualsiasi attività o azione legata all’organizzazione del referendum. La Guardia civil è stata tra le più attive controllando cartelli, manifesti, brochure, identificando i responsabili delle affissioni illegali.


Il primo vero scontro di poteri tra Governo nazionale e locale

Il Presidente dell'Assemblea Nazionale Catalana, Jordi Sánchez, ha invitato tutti alla "resistenza pacifica" contro l’azione della Guardia Civile: "Siamo venuti a difendere le nostre istituzioni con la nonviolenza".  Il Presidente dell’esecutivo spagnolo Mariano Rajoy ha difeso invece l’operato della magistratura: "E’ stata una decisione del giudice e ogni democrazia ha l’obbligo di rispettare quello che dice uno dei tre rami dello Stato… Si tratta di un'inchiesta finalizzata a conformarsi alla legge e continuerà fino alla fine". Dal canto suo la sindaca di Barcellona, legata a Podemos, Ada Colau ha affermato: "Si tratta di uno scandalo democratico, arrestare i pubblici ufficiali per ragioni politiche: difendiamo le istituzioni catalane". Per Pablo Iglesias, leader di Podemos, quelli arrestati sono veri e propri prigionieri politici: "Aderiamo alle proteste contro le azioni delle forze di sicurezza sul referendum. Avremo una situazione in cui ci saranno prigionieri politici in Spagna".


Fonte elpais.com



Commenti

Post popolari in questo blog

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...

LA LIBIA E IL GIOCO DELLE IPOCRISIE NEL RICORDO DEL RUANDA

foto Afp Da quando è iniziato l'attacco in Libia da parte di alcuni paesi dell'occidente, in seguito alla risoluzione 1973 delle Nazioni Unite, è iniziato il solito gioco delle ipocrisie. Da un lato i governi occidentali, che dopo un mese di massacri dei civili libici si sono decisi ad intervenire, con la motivazione ufficiale di difendere la popolazione inerme, mentre nella realtà c'è la gara a posizionarsi sul mercato petrolifero per chi deve essere il principale partner economico della Libia dopo Gheddafi. foto PeaceReporter La Francia che per prima ha spinto l'intevento militare ha ben chiaro i propri obiettivi insieme alla Gran Bretagna: togliere di mezzo Gheddafi a prescindere dall'ONU e dalla NATO. La Russia e la Cina aveva già assaporato l'idea di fare affari con Gheddafi. L'Italia ha una posizione diversa ogni qual volta un suo ministro apre bocca, ma dopo le parole chiarifichatrici di La Russa, che ha chiaramente detto che loro dopo voglion...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...