Passa ai contenuti principali

Gerusalemme Est: eliminare gli insediamenti palestinesi

 di Marco Marano


Rimandata ieri l’approvazione del disegno di legge sull’estensione dei confini metropolitani di Gerusalemme finalizzata a cambiare i connotati urbani della città, per ampliare la maggioranza di residenti israeliani e la fuoriuscita dei cittadini palestinesi.

Bologna, 31 ottobre 2017 –  Doveva essere approvato ieri dal Consiglio ministeriale il  "disegno di legge su Gerusalemme", per poi passare al voto parlamentare della Knesset. Ma ieri il primo ministro israeliano Netanyahu lo ha bloccato. Non sono state comunicate dal governo le motivazioni ufficiali ma dai corridoi del potere ebraico delle voci sono trapelate. Sembra che essendo questo provvedimento discutibile sotto il profilo internazionale, prima di farlo passare, il premier abbia sentito l’esigenza di consultarsi con il capo della Casa Bianca Trump. Non è sicuramente una marcia indietro ma soltanto un rinvio.
Il sogno e l’incubo della Grande Gerusalemme

Il provvedimento rappresenta semplicemente l’ultimo passaggio di un percorso avviato nel 1967, all’indomani della guerra arabo-israeliana dei sei giorni. Un conflitto che ridefinì i confini in quel pezzo di Medio Oriente, poiché Israele tolse il Sinai e la striscia di Gaza all’Egitto, le alture del Golan alla Siria, Gisgiordania e Gerusalemme Est alla Giordania. Da allora il sogno israelitico della Grande Gerusalemme, capitale unica della nazione ebraica, non s’interruppe. Nel 1980 venne ratificata infatti l’annessione di Gerusalemme Est, attraverso un voto parlamentare.

Oggi, con questo nuovo piano urbano della città, presentato da due esponenti del Likud, il ministro Israel Katz e il deputato Yoav Kish, quell’idea partita dalla guerra dei sei giorni,  raggiunge un altro obiettivo. E questo non potrebbe che essere a discapito del popolo palestinese residente in Gerusalemme Est.

I comuni indipendenti palestinesi

L’idea dei due esponenti israeliani è infatti quella di ridisegnare i confini della città al fine di inglobare tre cittadine limitrofe, Maale Adumim, Givat Zeev e Gush Etzion, popolate da ebrei, in tutto 140 mila. Questo permetterebbe alle suddette località di poter partecipare alle elezioni amministrative. Al tempo stesso alcuni quartieri palestinesi, dove vi abitano circa 100 mila persone, verrebbero eliminati dalla planimetria della città per essere trasformati in "comuni indipendenti". Sono quei quartieri già tagliati fuori dal muro che separa la città.

Consolidare l’occupazione contro il diritto internazionale

L’intento è quello di riuscire a ridefinire una città capitale a forte maggioranza ebraica almeno da arrivare al 70 per cento, considerato che ad oggi la presenza palestinese si aggira intorno al 40 per cento. E qui entra in scena il tema forte di tutta la questione e cioè quel diritto internazionale che Israele ha potuto aggirare, cosa stigmatizzata dall’ONU, grazie al laissez-faire, della comunità internazionale. Accusa che in queste ore l’Olp sta muovendo ai governi democratici del mondo. Un suo esponente, Hanan Ashrawi, come riportato da Al-Jazeera, ha dichiarato: "Attraverso le sue politiche di insediamento, Israele sta lavorando per consolidare l'occupazione, prolungarla e mantenerla ampliando la legittimità alla presenza di coloni estremisti nei territori palestinesi e continuando ad isolare Gerusalemme, secondo la soluzione a due stati, nostra capitale occupata, ". In realtà tutta la storia che in questi anni hanno visto i coloni ebrei insediarsi nei territori occupati, vanno contro i trattati internazionali.

Le terre di nessuno


Questa nuova azione del governo israeliano mette anche l’accento sulle modalità isolazioniste della gestione amministrativa della Cisgiordania, per ciò che concerne i residenti palestinesi. I cittadini arabi a Gerusalemme Est non hanno documenti regolari ma posseggono una sorta di permesso di soggiorno, cioè una carta di residenza permanente che consente loro di vivere in città. A ciò si aggiunga che proprio in quei sobborghi che dovrebbero diventare comuni indipendenti, staccati dalla città, la vita è resa problematiche dalle assenze: dai servizi socio-sanitari, alla gestione delle strade, dallo smaltimento dei rifiuti, all’assenza di ordine pubblico. Considerato che l’Autorità palestinese non ha nessuna legittimità giuridica in queste aree, i sobborghi palestinesi sembrano più terre di nessuno che altro…


Commenti

Post popolari in questo blog

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...

LA LIBIA E IL GIOCO DELLE IPOCRISIE NEL RICORDO DEL RUANDA

foto Afp Da quando è iniziato l'attacco in Libia da parte di alcuni paesi dell'occidente, in seguito alla risoluzione 1973 delle Nazioni Unite, è iniziato il solito gioco delle ipocrisie. Da un lato i governi occidentali, che dopo un mese di massacri dei civili libici si sono decisi ad intervenire, con la motivazione ufficiale di difendere la popolazione inerme, mentre nella realtà c'è la gara a posizionarsi sul mercato petrolifero per chi deve essere il principale partner economico della Libia dopo Gheddafi. foto PeaceReporter La Francia che per prima ha spinto l'intevento militare ha ben chiaro i propri obiettivi insieme alla Gran Bretagna: togliere di mezzo Gheddafi a prescindere dall'ONU e dalla NATO. La Russia e la Cina aveva già assaporato l'idea di fare affari con Gheddafi. L'Italia ha una posizione diversa ogni qual volta un suo ministro apre bocca, ma dopo le parole chiarifichatrici di La Russa, che ha chiaramente detto che loro dopo voglion...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...