Passa ai contenuti principali

BREVI DA BASSO - Quei migranti calpestati in tutto il mondo




Dalla Libia al Messico migranti e rifugiati vengono trattenuti, in stato di detenzione, in condizioni disumane. La crisi umanitaria libica, determinata dalla guerra civile in corso, paese considerato dall’Italia un “porto sicuro”, è stata bypassata dal governo italiano, per questo il parlamento ha rifinanziato l’addestramento alla guardia costiera di Tripoli, principale artefice del business degli sbarchi, insieme ai clan e alle milizie che controllano la città e l’area. In Messico, l’accordo liberticida con gli Stati Uniti, nasconde una terrificante realtà: i migranti tenuti in veri e propri lager, in condizioni miserevoli… Infine, la rivolta della società civile algerina, che si difende da una repressione poliziesca sui simboli, cioè le bandiere di appartenenza. 


L'ONU: le guardie libiche hanno sparato sui migranti in fuga dai bombardamenti aerei. 

La sicurezza ha aperto il fuoco sui migranti che cercano di fuggire dal centro di detenzione di Tajoura colpito da bombe, accuse respinte dalle guardie.

Le Nazioni Unite dicono di avere informazioni sulle guardie libiche che hanno aperto il fuoco su migranti e rifugiati che cercavano di fuggire dagli attacchi aerei che hanno ucciso almeno 60 persone e ne hanno feriti altri 77 in un centro di detenzione vicino alla capitale, Tripoli.

Ma le guardie di sicurezza della struttura bombardata intervistate da Al Jazeera hanno negato le accuse di giovedì. 

Due attacchi hanno colpito un garage occupato e un hangar tenendo circa 120 persone nel  centro di Tajoura, ad est di Tripoli, secondo un rapporto dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari ( OCHA): "Dopo il primo impatto, alcuni rifugiati e migranti sono stati attaccati dalle guardie mentre cercavano di fuggire". 

FONTE: Al Jazeera



 Algeria:  la società civile cerca di bloccare la "controrivoluzione"

Per due settimane, la repressione è stata accelerata nel momento in cui il paese si  prepara, Venerdì 5 luglio, alla marcia soprannominata "tsunami".


Dopo il discorso del 19 giugno dell’uomo forte del paese, il generale Ahmed Gaïd Salah, che ha denunciato "il tentativo di infiltrarsi nei mercati cittadini" con "altri emblemi diverso dal nostro emblema nazionale" , la polizia ha arrestato diversi manifestanti. In maggioranza sono i giovani che hanno osato brandire la bandiera berbera, al posto di quella "verde e rossa". 

Conseguenza: la giustizia li ha spesso nascosti per timore di "minare l'unità nazionale" ,  ai sensi dell'articolo 79 del codice penale, anche se questi gagliardetti colorati sono stati massicciamente agitati durante le marce nei quattro angoli dell'Algeria. 

Quanti ce ne sono in tutto il paese? Difficile dirlo, ma ad Algeri sono almeno trentaquattro.
Sono monitorati e difesi dalla Rete per la lotta contro la repressione, per il rilascio di prigionieri di coscienza e per le libertà democratiche, un gruppo di avvocati, attivisti politici, femministe e cittadini. 
FONTE: Le Monde

Quanto è grave il sovraffollamento nelle strutture statunitensi per migranti ? 

Molto. Il rapporto ha rilevato che 88 uomini erano detenuti in una cella con una capacità massima di 41 - o meno di 0,3 metri quadrati di spazio per ogni uomo.


Il sovraffollamento è così grave in alcune strutture di detenzione dei migranti degli Stati Uniti che i detenuti adulti sono detenuti in celle in cui ognuno di essi ha meno di 0,3 metri quadrati di spazio.

Un rapporto pubblicato questa settimana mostrava fotografie di detenuti premuti contro i muri più esterni delle celle, ma per comprendere l'entità del sovraffollamento, il Guardian ha contattato un'agenzia di ricerca Forensic Architecture che ha sede presso l'Università di Londra.

I ricercatori hanno iniziato con una fotografia che è stata inclusa nel rapporto di martedì sulle condizioni del centro di detenzione di Rio Grande in Texas. L'ufficio dell'ispettore generale (OIG) ha rilevato che 88 uomini adulti erano detenuti in una cella con una capacità massima di 41.


Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...