Passa ai contenuti principali

BREVI DA BASSO - I "pirati ruralisti" brasiliani pronti a distruggere il pianeta


La sconcertante vicenda che sta coinvolgendo l’Amazzonia, polmone del mondo, con i suoi roghi, ha messo a nudo gli interessi economici pirateschi della consorteria denominata  “bancada ruralista”, che tiene nel suo libro paga circa 200 parlamentari brasiliani. La sventurata azione del presidente razzista Bolsonaro, sostenitore della consorteria, è stata stigmatizzata da tutti i paesi democratici del mondo, tranne che dagli Stati Uniti.

Gli ex ministri chiedono di bloccare i progetti che danneggiano l'Amazzonia e il clima del pianeta

"Bolsonaro mette una stella verde sul petto degli ambientalisti mentre Hitler metteva una stella gialla sul petto degli ebrei", afferma l'ex ministro dell'Ambiente Carlos Minc, in seguito all'accusa infondata di Bolsonaro secondo cui le ONG hanno causato il rogo in Amazzonia.

Otto ex ministri dell'ambiente, che a maggio hanno scritto una lettera in cui criticavano lo "smantellamento" del portafoglio ambientale, hanno presentato questo mercoledì (28) al sindaco, Rodrigo Maia (DEM-RJ) e al Senato, Davi Alcolumbre (DEM-AP) un nuovo testo che chiede la messa al bando dei progetti del Congresso Nazionale che danneggiano l'Amazzonia, le popolazioni indigene e il clima del pianeta.

Secondo l'ex ministro Carlos Minc, stigmatizzare le ONG, come ha fatto il presidente Jair Bolsonaro , è molto grave.

"Le persone che dedicano la propria vita alla difesa dei biomi, gli indiani, alla ricerca, si trovano ora in una situazione pericolosa", ha detto. “Il Brasile è già il paese che uccide la maggior parte degli ambientalisti. Nel dire ciò, il presidente sta mettendo una stella verde sul petto degli ambientalisti mentre Hitler metteva una stella gialla sul petto degli ebrei ”.

La lettera era firmata da Minc, Jose Goldemberg, Rubens Ricupero, Jose Carlos Carvalho, Marina Silva, Izabella Teixeira, Jose Sarney Filho ed Edson Duarte. I membri hanno prestato servizio negli ultimi sei governi: Fernando Collor, Itamar Franco, Fernando Henrique Cardoso, Luiz Inacio Lula da Silva, Dilma Rousseff e Michel Temer.

Gli ex ministri vogliono anche la ricomposizione del bilancio del Ministero dell'Ambiente e la ripresa delle politiche pubbliche.

"Vogliamo con questa commissione che Maia porti al Presidente della Repubblica una proposta per il Brasile di riguadagnare credibilità", ha detto Marina Silva.


Il testo ricorda gli impegni assunti dal governo federale in occasione di riunioni come la Convenzione sulla biodiversità ecologica - per proteggere i suoi ecosistemi - e l'accordo di Parigi, che fissava obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

Il Brasile sta vivendo un'emergenza ambientale. La deforestazione amazzonica, che ha raggiunto 7.900 km2 tra agosto 2017 e luglio 2018, sta crescendo rapidamente, come dimostrato dalle proiezioni del National Institute for Space Research, supportate da numerosi istituti di ricerca nazionali e internazionali. 

I focolai di incendi sono aumentati dell'83% a livello nazionale e del 140% in Amazzonia con una tendenza al rialzo ancora più elevata nei prossimi anni, principalmente a causa di battute d'arresto nella politica sociale e ambientale brasiliana e dell'ostensiva campagna di rappresentanti del ramo esecutivo federale a favore di un modello di sviluppo totalmente obsoleto per l'Amazzonia e altri biomi del paese.

FONTE


Il governo brasiliano sospende per 60 giorni i roghi per fermare gli incendi


Il governo brasiliano ha deciso di vietare i roghi in tutto il paese per 60 giorni per cercare di fermare oggi la diffusione degli incendi in Amazzonia, afferma il portale di notizie G1.

Brasilia, 29 agosto - Secondo la fonte, il presidente Jair Bolsonaro ha firmato nelle ultime ore di mercoledì un decreto sulla questione che sarà pubblicato giovedì nella Gazzetta ufficiale dell'Unione. 



Secondo il codice forestale brasiliano, le accensioni controllate sono autorizzate in determinate situazioni come le pratiche agricole e forestali in cui il loro uso è giustificato. Nel caso delle popolazioni indigene, la pratica è consentita nell'agricoltura di sussistenza.



Statistiche recentemente rilasciate dal National Institute for Space Research, il territorio amazzonico ha registrato oltre la metà dei 71.497 incendi boschivi rilevati in Brasile tra gennaio e agosto, una cifra dell'83 percento in più rispetto allo stesso stadio del 2018.



"I problemi di deforestazione e incendio in Amazzonia sono di vecchia data, ma il peggioramento di questa situazione nel 2019 è il risultato diretto del comportamento del governo di Jair Bolsonaro", denuncia una dichiarazione congiunta della rete brasiliana di organizzazioni non governative (ONG). 

Tra i fattori sempre più intensi della crisi ambientale, le ONG sottolineano il rifiuto di delimitare le terre indigene, la promessa di aprirle allo sfruttamento. 

FONTE


Le azioni continuano in Bolivia contro i danni causati dagli incendi boschivi


Le azioni per ridurre le fonti di calore nella regione di Chiquitanía, nel dipartimento di Santa Cruz (est), e per aiutare le persone colpite dagli incendi boschivi, continuano oggi con grande intensità.

La Paz, 29 ago - Il gabinetto di emergenza ambientale si incontrerà presso il centro di comando nel comune di Roboré per coordinare nuovi compiti nel confronto con fonti di calore che sono ancora registrate nel dipartimento di Santa Cruz. 
Allo stesso modo, il presidente della Bolivia, Evo Morales, incontrerà il popolo di Roboré per soddisfare le loro richieste. 



Più di quattromila brigadisti lavorano nelle aree in cui sono stati registrati incendi per sedare le fonti di calore, aiutare le famiglie colpite e aiutare gli animali in via di estinzione. 



"Quando il popolo boliviano si unisce, nulla è impossibile. I boliviani affrontano le avversità con solidarietà. Non lasceremo le comunità della nostra Chiquitania", ha recentemente affermato il capo dello stato nel suo account Twitter.



Ha anche invitato tutti i boliviani a partecipare alla costruzione di un programma di recupero della Chiquitania. 

FONTE







Commenti

Post popolari in questo blog

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...

LA LIBIA E IL GIOCO DELLE IPOCRISIE NEL RICORDO DEL RUANDA

foto Afp Da quando è iniziato l'attacco in Libia da parte di alcuni paesi dell'occidente, in seguito alla risoluzione 1973 delle Nazioni Unite, è iniziato il solito gioco delle ipocrisie. Da un lato i governi occidentali, che dopo un mese di massacri dei civili libici si sono decisi ad intervenire, con la motivazione ufficiale di difendere la popolazione inerme, mentre nella realtà c'è la gara a posizionarsi sul mercato petrolifero per chi deve essere il principale partner economico della Libia dopo Gheddafi. foto PeaceReporter La Francia che per prima ha spinto l'intevento militare ha ben chiaro i propri obiettivi insieme alla Gran Bretagna: togliere di mezzo Gheddafi a prescindere dall'ONU e dalla NATO. La Russia e la Cina aveva già assaporato l'idea di fare affari con Gheddafi. L'Italia ha una posizione diversa ogni qual volta un suo ministro apre bocca, ma dopo le parole chiarifichatrici di La Russa, che ha chiaramente detto che loro dopo voglion...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...