Passa ai contenuti principali

AMERICA LATINA – La carovana dei migranti e le contraddizioni del presidente messicano



Questa settimana uno degli eventi più significativi del continente è stata sicuramente la traversata dei migranti che dall’Honduras si sono trovati in Guatemala, sulle rive del fiume Suchiate, al confine con il Messico.
Sono stati bloccati da una ingente forza di polizia schierata per impedire il passaggio, mentre quelli che sono riusciti a passare sono stati fermati e in queste ore si sta organizzando il loro rimpatrio. Una situazione che continua a mettere in imbarazzo il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador (AMLO), poiché il suo programma politico di sinistra prevedeva una umanizzazione dei processi migratori, mentre dall’inizio dell’estate scorsa si è dovuto inginocchiare davanti ai ricatti americani, che hanno imposto lacrime e sangue, nel senso proprio del termine. AMLO sta cercando di ri-orientare il suo messaggio, segnalando che il rispetto delle leggi nel Messico di oggi, vuol dire comunque rispetto dei diritti umani…

Un nuovo gruppo di migranti raggiunge il confine meridionale del Messico

Martedì mattina è arrivato nella città guatemalteca Tecun Umán un nuovo gruppo di migranti che cercava di trasferirsi in Messico. 

Un nuovo gruppo di migranti centroamericani è arrivato martedì nella città guatemalteca di Tecún Umán per entrare in Messico e continuare il viaggio verso gli Stati Uniti. 

Circa 150 persone in più hanno chiesto al governo del Messico di consentire l'ingresso a quella nazione americana. 

I migranti centroamericani sono fuggiti in una roulotte a causa della disoccupazione, dell'insicurezza e della mancanza di garanzie per la vita nei loro paesi di origine. 

Dicono che il loro obiettivo è quello di raggiungere gli Stati Uniti e chiedere asilo, tuttavia devono affrontare le severe normative sull'immigrazione con il governo Donald Trump.  

Questo lunedì, secondo il rapporto del National Institute of Migration (INM), 500 persone sono entrate nel territorio messicano attraverso il fiume Suchiate. 

L'agenzia ha affermato che di questo gruppo 402 persone sono state trattate con alloggio e servizi sanitari di base, acqua e cibo.

Nel frattempo, altre 58 persone sono entrate nell'area della giungla di confine, mentre 40 sono tornate nel territorio guatemalteco. 

Il governo di Andrés Manuel López Obrador esorta i migranti a entrare in modo ordinato e rispettando le normative sull'immigrazione. 

Allo stesso modo, López Obrador ha sottolineato che al confine meridionale del Messico ci sono 4.000 posti di lavoro disponibili in modo che i migranti possano stabilirsi lì. 

FONTE: TeleSur

Il Messico continua il processo di rimpatrio dei migranti honduregni

In questo giorno 220 migranti honduregni sono partiti su due voli dalle regioni di Villahermosa, Tabasco e altri 240 su sette autobus da Tapachula, Chiapas.

L'Istituto Nazionale per le Migrazioni ( INM ) del Messico ha riferito che mercoledì un totale di 460 migranti honduregni hanno lasciato il territorio per il loro paese di origine.

Durante le ore del mattino e del pomeriggio, rispettivamente, 220 migranti honduregni sono partiti su due voli dalle regioni di Villahermosa, Tabasco e altri 240 su sette autobus da Tapachula, Chiapas.
Secondo il Ministero degli Interni del Messico, i migranti trasportati per via aerea sono stati accompagnati durante tutto il processo dagli agenti federali per l'immigrazione dell'INM e dai membri della Guardia nazionale.

Nel frattempo, il commissario INM, Francisco Garduño, ha supervisionato le stazioni di migrazione di Villahermosa, Tenosique ed El Ceibo, nelle quali ha valutato l'installazione di tende per documenti per gli stranieri con rimpatrio assistito.

Secondo il testo, la stazione migratoria El Ceibo di Tabasco consente di ospitare 2.000 persone in soggiorni divisi per famiglie, ragazzi, ragazze, e adolescenti; ha dieci docce, 40 bagni mobili, acqua potabile, contenitori dell'immondizia e servizio medico.

La dichiarazione del governo del Messico sostiene l'impegno della nazione a mantenere una migrazione sicura, ordinata e regolare, in conformità con la legge sulla migrazione e i suoi regolamenti.

Inoltre, martedì scorso sono partiti per l'Honduras i primi due voli con oltre 200 migranti honduregni, appartenenti alla carovana che è partita per gli Stati Uniti (USA).


FONTE: TeleSur

AMLO: "Anche se sembra contraddittorio, stiamo proteggendo i migranti"


Il presidente Andrés Manuel López Obrador ha affermato che" sebbene sembri contraddittorio, li stiamo proteggendo ".


Città del Messico, 21 gennaio -  L'uso della Guardia Nazionale per contenere il flusso di migranti nel sud-est del paese è dovuto alla necessità di garantire il rispetto delle leggi messicane, pur nel "rispetto per diritti umani ".

Interrogato nella conferenza mattutina sull'uso della Guardia Nazionale per affrontare il problema dell'immigrazione mentre ci sono seri problemi di sicurezza pubblica, per López Obrador contenerli nel sud-est significa proteggere le loro vite. 

Sebbene abbia annunciato che a mezzogiorno, il ministro degli Esteri Marcelo Ebrard presenterà un rapporto completo sulla situazione dell'immigrazione nel sud-est, ha affermato che, evitando il loro ingresso, i rischi che i migranti affrontano sono ridotti. "Perché se non ci prendiamo cura di loro, quando attraversano da nord, vengono catturati da bande criminali, perché è stato sempre così….”

A una domanda esplicita sulle priorità della Guardia Nazionale tra contenere i migranti e affrontare il problema della sicurezza, López Obrador ha affermato che "i nostri avversari, i conservatori, vorrebbero vedere la repressione, per avere le foto di una guardia nazionale che colpisce un bambino migrante, ma non siamo gli stessi ".


FONTE: La Jornada


"Il Messico ha abbandonato la politica della porta aperta" ai migranti: esperti

Sulla questione della migrazione, il Messico ha già abbandonato la  politica di porte e armi aperte con cui è iniziata l'attuale amministrazione e ha optato per  un reddito ordinato, ma con contenimento, per compiacere negli Stati Uniti , ha affermato David García Contreras, un accademico dell'Università Nazionale Autonoma del Messico e uno specialista in questioni internazionali.

Città del Messico, 21 gennaio - Ha spiegato che ci sono diversi fattori, in particolare le pressioni esercitate dagli Stati Uniti, che hanno costretto il governo messicano a modificare la sua politica di immigrazione iniziale.

La realtà stessa è stata responsabile di dirci che questa politica di armi aperte non è la più plausibile, né per questioni interne né per stabilità, né, naturalmente, per essere in grado di assistere i migranti .

In un'intervista, l'accademico della Facoltà di Studi superiori dell'Aragona ha affermato che oggi il governo messicano è disposto ad accettare l'ingresso ordinato dei migranti, ma a condizione che non provino a raggiungere gli Stati Uniti e rimangano nel territorio nazionale, beneficiando di i programmi di lavoro annunciati.

García Contreras, professore di relazioni internazionali, ha elencato una serie di fattori che hanno portato il governo messicano a cambiare la sua politica in materia, tra cui l'emergere di ondate di migranti organizzati, che sono arrivati ​​nel paese proprio in roulotte, che era un elemento che fino a quel momento non appariva nella regione.

Questa circostanza, ha aggiunto, ha superato completamente l'infrastruttura e il numero di personale del National Migration Institute, nonché la capacità dei rifugi, il sistema sanitario e la possibilità di offrire ai migranti un'opzione di lavoro.

A questi fattori sono stati inoltre aggiunti il ​​modesto andamento dell'economia nazionale, l'aumento del numero di messicani che rifiutano la migrazione di massa e, cosa molto importante, le pressioni degli Stati Uniti.
Tutto ciò ha causato la chiusura del confine e ha costretto ciò che vediamo oggi. L'uso della Guardia Nazionale per cercare di contenere il flusso migratorio , afferma García Contreras.


FONTE: La Jornada




Commenti

Post popolari in questo blog

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...

LA LIBIA E IL GIOCO DELLE IPOCRISIE NEL RICORDO DEL RUANDA

foto Afp Da quando è iniziato l'attacco in Libia da parte di alcuni paesi dell'occidente, in seguito alla risoluzione 1973 delle Nazioni Unite, è iniziato il solito gioco delle ipocrisie. Da un lato i governi occidentali, che dopo un mese di massacri dei civili libici si sono decisi ad intervenire, con la motivazione ufficiale di difendere la popolazione inerme, mentre nella realtà c'è la gara a posizionarsi sul mercato petrolifero per chi deve essere il principale partner economico della Libia dopo Gheddafi. foto PeaceReporter La Francia che per prima ha spinto l'intevento militare ha ben chiaro i propri obiettivi insieme alla Gran Bretagna: togliere di mezzo Gheddafi a prescindere dall'ONU e dalla NATO. La Russia e la Cina aveva già assaporato l'idea di fare affari con Gheddafi. L'Italia ha una posizione diversa ogni qual volta un suo ministro apre bocca, ma dopo le parole chiarifichatrici di La Russa, che ha chiaramente detto che loro dopo voglion...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...