Passa ai contenuti principali

La Uefa contro le discriminazioni


 Nell'ambito della costante lotta della UEFA alla discriminazione, all'odio e agli abusi online nel calcio, la serie-documentario di cinque episodi "Outraged" è da oggi disponibile su UEFA.tv, la piattaforma di streaming della UEFA. La serie "Outraged" rientra nel più ampio programma RESPECT contro gli abusi online, affiancandosi agli obiettivi preventivi della campagna Real Scars e alle attività di monitoraggio, segnalazione e contrasto all'odio online.

I primi quattro episodi di 10-12 minuti rivisitano il pluripremiato documentario "Outraged", ognuno dedicato a temi specifici (razzismo, sessismo, discriminazione dei rifugiati e omofobia) con la partecipazione di Paul Pogba, Megan Rapinoe, Dejan Lovren, Nadia Nadim, Moise Kean, Shanice van de Sanden, Ruud Gullit e altri.

L'ultimo episodio della serie affronta il problema degli abusi online e si affianca alla campagna Real Scars lanciata a UEFA Women's EURO 2022. Grandi nomi del calcio come Wendie Renard, Jorginho, Alisha Lehmann, Karen Carney, Kai Havertz e Patrick Vieira condividono le loro esperienze e opinioni.

“Il calcio è il riflesso perfetto di ciò che è la società. È per questo che abbiamo un ruolo enorme e importante da svolgere. Bisogna agire ora prima che sia troppo tardi”, commenta Patrick Vieira, ex nazionale francese e attuale allenatore del Crystal Palace FC.

Wendie Renard, calciatrice dell'Olympique Lyonnais e della nazionale francese, aggiunge: “Un insulto è un insulto, sia sui social media che nella vita di tutti i giorni”.

Jesús Tomillero, ex arbitro professionista spagnolo, racconta la sua esperienza traumatizzante con gli abusi online: “Andava tutto bene, finché non ho trovato un ragazzo e ho pubblicato una foto sui social, come qualsiasi altro giovane. Ho smesso [di arbitrare] perché ho ricevuto più di 1.500 minacce di morte”.

Durante la stagione 2022/23, e in linea con la Strategia UEFA per la sostenibilità nel calcio, la UEFA collaborerà con le 55 federazioni affiliate per utilizzare la serie "Outraged" in un progetto educativo a livello europeo. Questo metterà in risalto il valore del rispetto, del prevenire ogni tipo di discriminazione e dell'incoraggiare l'uguaglianza e l'inclusione. Pur essendo dedicato a bambini e ragazzi, il progetto coinvolgerà anche allenatori, scuole ed emittenti per raggiungere un pubblico più ampio.

La UEFA incoraggia tutti a unirsi alla lotta agli abusi online segnalando qualsiasi contenuto offensivo o discriminatorio sulla piattaforma social su cui è stato pubblicato. A chiunque sia stato vittima di abusi online o incitamento all'odio e abbia avuto pensieri autolesionistici o suicidi, consiglia di consultare un medico o l'ospedale più vicino per ricevere aiuto. Se le minacce o i commenti fanno temere per la sicurezza e l'incolumità personale, chiamare la polizia.

Outraged” è visibile gratuitamente su UEFA.tv. La piattaforma è disponibile su PlayStation (PS4 e PS5), Smart TV Hisense VIDAA, Android e iOS (smartphone e tablet), Apple TV, Android TV e Amazon Fire TV.


FONTE https://it.uefa.com

Credits ANSA


GUARDA IL VIDEO


Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...