Passa ai contenuti principali

Oltre lo sforzo c'è Tadej Pogacar

 


Lo sloveno vince la sua seconda tappa di seguito, dopo quella di ieri, al Tour de France, rimontando negli ultimi metri dal traguardo, in salita, con un gesto atletico di autentica bellezza.

di Marco Marano

"Era una delle tappe che mi ero puntato come obiettivo", ha detto il campione sloveno all'arrivo, dopo aver ha vinto davvero alla grande, la settima tappa del Tour de France, la Super Planche des Belles Filles, di 176,5 km con partenza da Tomblaine, battendo, in una incredibile volata a due, Jonas Vingegaard. La maglia gialla consolida così il suo primato in classifica generale.

C'è poco da fare, quando in una gara come il Tour ci corrono i campionissimi il tempo si ferma. Si fermano le nuove tattiche del ciclismo moderno, ed esce fuori la determinazione, la forza, quella del campionissimo, cioè colui che vince partendo favorito, colui che cannibalizza la corsa, colui che s'impone con imperio, ed erano decenni che non vedevamo vincere così...

Oggi lo abbiamo visto da Tadej Pogacar, ed il modo in cui lo abbiamo visto lascia intendere che in questo suo terzo Tour di fila, già dalla settima tappa, è il Re assoluto. Una tappa caratterizzata da una fuga di una decina di corridori fuori classifica, dopo un'ora di gara, con l'inseguimento della UAE di Pogacar alla testa del gruppo. Ma la corsa si vede tutta nella salita finale, un vero e proprio strappo a 5 chilometri dall'arrivo, con i tre rimasti a fare da battistrada: Theuns (Bahrain), Kamna (Bora) e Geschke (Cofidis).

Chilometro dopo chilometro il distacco di Pogacar dai fuggitivi si assottigliava sempre di più, fin quando, Majka, l'ultimo compagno dello sloveno all'inseguimento si stacca sfinito. Il nuovo cannibale, come lo avevamo definito alla vittoria del suo primo Tour, va all'attacco da solo con una progressione impressionante, da passista scalatore puro, fino a raggiungere i fuggitivi. Agli ottocento metri, nello strappo finale scappa Vingegaard, in testa c'è ancora Kamna, che arranca sui pedali, è sfinito, non ce la fa più. Così, Vingegaard va in testa, sembra che la corsa sia sua. Ma non ha fatto i conti con la capacità di andare oltre lo sforzo di Re Tadej, che sembra aver messo l'acceleratore, inforca la salita e negli ultimi pochi metri brucia in volata Vingegaard. Ma l'aspetto più narrativo di questo finale è dopo la linea del traguardo: Vingegaard si ferma immediatamente distrutto, sedendosi per terra, Pocgacar continua a pedalare come se quello sforzo fosse una cosa normale... Lo aveva detto ieri: "Ogni volta che vinco non mi basta mai, voglio vincere ancora!" E' lui il nuovo cannibale.

In classifica generale Pogacar (Uae Emirates) è in testa con 35” di vantaggio su Vingegaard (Jumbo-Visma), 1’10” su Thomas (Ineos), 1’18” su A. Yates (Ineos) e 1’31” su Gaudu (Gruopama). Caruso è 18° a 3’33”.

Domani ottava tappa da Dole a Losanna di 186 km.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ISLAM DELLA PACE DI ALI

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES "Io non ho nulla contro i Vietcong, nessuno di loro mi ha mai chiamato negro" By Marco Marano   Bologna, 4 giugno 2016 - Il risveglio di oggi è sicuramente triste per chi ha amato Muhammad Ali, sapendo che se n'è andato... Al di là di qualsivoglia simbologia il suo modo di stare sul ring si proiettava in tutto quello che faceva fuori dal ring. Combattere e vincere contro un uomo sul quadrato lo hanno fatto in tanti, lo fanno in tanti, lo faranno in tanti... Anche se mai con il suo stile, tale da trasformare uno sport "violento" in un racconto di umanità unico al mondo... E per questo dobbiamo dirgli grazie per averci fatto innamorare della boxe, anche se oggi, per come è ridotto questo sport, si può benissimo disamorarsene... Ma combattere e vincere fuori dal ring contro tutti, il potere, i media, le grandi holding, i benpensanti lo possono fare in pochi e lui è stato uno di questi... Quando ha sposato l'Isla...

LA DEMOCRAZIA COMUNITARIA KURDA DIVENTA IL MODELLO DELLA NUOVA FEDERAZIONE DEL NORD DELLA SIRIA

RADIO CENTO MONDI NEWS VALUES Mentre proseguono a Ginevra i negoziati di pace tra la variegata costellazione di organizzazioni che combattono sul territorio e le autorità siriane, con la presenza ombra della Turchia e della Russia, gli unici a non essere invitati, cioè le forze di resistenza kurde, quelle che maggiormente hanno inflitto danni militari all'Isis, si sono riuniti nel nord est del paese per creare una regione autonoma con a nascita della "Federazione del nord della Siria" By Marco Marano Il Partito dell’Unione Democratica (PYD), la principale formazione kurdo-siriana ha riunito, nella città di Rmêlan, 150 rappresentanti delle organizzazioni presenti in una vasta area che parte dalla striscia di 400 chilometri al confine tra la Siria e la Turchia: dal Rojava, alla regione di Shehba, fino all'area di Aleppo. Le "etnie" presenti sono tra le più varie: arabi, kurdi, armeni, turcomanni, ceceni, siriani.     Una vera è propria...

«Ci vogliono uccidere!»

Perseguitato in Cile e in Argentina, il popolo Mapuche rivendica la salvaguardia della propria terra contro le speculazioni delle holding occidentali Notizie dai margini del mondo by Marco Marano Bologna, 13 gennaio 2017 –  Picchiati, trascinati per i capelli, minacciati, soggetti al fuoco ravvicinato delle forze dell’ordine… E’ così che si apre il nuovo anno per il popolo Mapuche, i nativi della Patagonia tra Cile e Argentina: 1.000.000 nel primo, 500.000 nel secondo. Intorno a mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, nella comunità cilena di Trapilwe Mawidache, presso la zona di Makewe, nel Comune di Freire, a sud di Temuco, un’area letteralmente militarizzata, in seguito ad un controllo d’identità dei carabineros, tre donne, di cui una minorenne, sono state fermate, minacciate con le armi in pugno e picchiate, per poi essere caricate su un veicolo delle forze dell’ordine, dove le sevizie sono continuate. Come riferisce a Radio Villa Franca l’avvocatessa delle tre...