di Marco Marano Rimandata ieri l’approvazione del disegno di legge sull’estensione dei confini metropolitani di Gerusalemme finalizzata a cambiare i connotati urbani della città, per ampliare la maggioranza di residenti israeliani e la fuoriuscita dei cittadini palestinesi. Bologna, 31 ottobre 2017 – Doveva essere approvato ieri dal Consiglio ministeriale il "disegno di legge su Gerusalemme" , per poi passare al voto parlamentare della Knesset. Ma ieri il primo ministro israeliano Netanyahu lo ha bloccato. Non sono state comunicate dal governo le motivazioni ufficiali ma dai corridoi del potere ebraico delle voci sono trapelate. Sembra che essendo questo provvedimento discutibile sotto il profilo internazionale , prima di farlo passare, il premier abbia sentito l’esigenza di consultarsi con il capo della Casa Bianca Trump. Non è sicuramente una marcia indietro ma soltanto un rinvio. Il sogno e l’incubo della Grande Gerusalemme ...
Civiltà Società Sport